Abbigliamento

Capo di qualità: come riconoscerlo

Capo di qualità

Ogni capo di qualità è il risultato di una meticolosa lavorazione e cura per i dettagli, le tecniche raffinate utilizzate rendono il capo unico e inimitabile e hanno un ruolo fondamentale nel definire la vestibilità e la durata di un capo.

In questo articolo vedremo come riconoscere un capo di qualità , svelando i segreti che rendono l’artigianato un’arte senza tempo.

Controllare l’etichetta

E’ la carta d’identità di ogni capo, anche quello fatto a mano, e raccoglie tutte le informazioni: i materiali utilizzati, dove è stato realizzato e i metodi per lavarlo.

Controlliamo quindi il luogo di origine e che siano state utilizzate fibre naturali come cotone, lana o lino e non fibre sintetiche che non lasciano respirare la pelle e lasciano odori sgradevoli anche dopo il lavaggio.

Se il tessuto è di buona qualità sarà possibile lavarlo ad alte temperature, non si rovinerà e non perderà colore.

Etichetta

Controlla le cuciture

Per riconoscere subito un capo di qualità è bene osservare le cuciture. Buchini creati dagli aghi, fili tirati o non tagliati sono indice di poca cura nel confezionamento del capo.

Potete anche metterlo al rovescio e se l’interno è più bello dell’esterno, quello che avete in mano è sicuramente un capo di qualità.

Le stampe devono combaciare

Altro dettaglio a cui prestare attenzione è la fantasia, se le stampe (come le righe, quadri o disegni) combaciano nella giunzione dei pezzi allora possiamo dedurre che sia un capo di qualità.

La precisione e la cura dei dettagli richiede tempo e materiale in abbondanza, aspetti che vanno in contrasto con vestiti low cost.

Dettagli e capo di qualità sono sinonimi

Anche dalla zip possiamo verificare se stiamo acquistando un capo di qualità. Quelle in metallo sono più durevoli nel tempo rispetto a quelli in plastica.

Anche la presenza del bottone di scorta rappresenta un’attenzione in più, se il capo è fatto per durare nel tempo sono infatti prevedibili anche piccole riparazioni.

Capo di qualità
Zip metallica e cuciture

Un’attenzione in più ai materiali

Se scegliere capi in fibre naturali è sempre preferibile, è bene comunque sapere che esistono qualità diverse anche di lana e cotone.

Per verificare un capo di qualità in cotone si può verificare che la trama sia fitta, se messo in controluce questa non deve filtrare da esso.

Per la lana invece leggiamo in etichetta se è pura lana vergine. Questa indicazione ci dice che la lana non è riciclata, spesso i capi in lana vengono disfatti, lavati e riciclati per ricreare capi green a un prezzo più conveniente. In questo caso la scelta è solo vostra, l’importante è che sia consapevole.

Lana

Curiosità

Se siete solite visitare i mercatini dell’usato, magari alla ricerca di un bel capo di qualità vintage, è facile che questo vi salti all’occhio per diversi particolari distintivi.

Spesso i capi artigianali sono senza etichetta, hanno dei dettagli fatti a mano (spesso cuciture invisibili) e possono presentare diverse pence. Quando ci troviamo davanti un capo con queste peculiarità è certamente un capo di qualità e…valore aggiunto, artigianale!

Se siete arrivate alla fine, ora avete tutte le informazioni necessarie per riconoscere un capo di qualità. I vostri acquisti non saranno più gli stessi e il vostro armadio e il vostro portafoglio ne gioveranno.

Scegliere la qualità è sempre un investimento, i capi saranno durevoli nel tempo e eviterete di ricomprare le stesse cose con più frequenza perché si rovinano dopo poco.

Detto questo, buono shopping  😉

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *